

Conferenza di Stefano Carrai
21 Aprile 2022
Conferenza di Stefano Carrai
La nascita del Galateo
21 aprile 2022
Roma, Biblioteca Angelica, 17:00
La conferenza mira a mettere in luce lo stratificarsi nella scrittura del celebre trattatello di Giovanni della Casa di filoni culturali diversi: dalla tradizione delle buone maniere a tavola a quella dell’educazione dei figli all’allora recente precettistica sul vivere a corte. Compilando il suo manuale sul comportamento, l’autore memorizzò e fece tesoro di testi sia dell’antichità (come il De officiis del suo Cicerone) sia della riflessione umanistica e rinascimentale (da Erasmo a Antonio de Guevara e a Castiglione), intarsiando fra loro dunque reminiscenze di lettura di varia provenienza entro l’originale cornice narrativa degli insegnamenti domestici impartiti da un anziano a un giovinetto.