

Conferenza di Iñigo Ruiz Arzalluz
16 Gennaio 2025
Conferenza di Iñigo Ruiz Arzalluz
Terenzi di Petrarca: novità e problemi
16 gennaio 2025
Roma, Fondazione Camillo Caetani
Fin dagli esordi, Terenzio suscitò in Petrarca un interesse filologico eccezionale: è l’unico autore per il quale il poeta compose un’introduzione (la cosiddetta Vita Terrentii) e di cui curò il testo seguendo criteri espliciti. La biblioteca petrarchesca conteneva certamente numerosi manoscritti delle commedie di Terenzio, ma abbiamo testimonianze precise solo di un codice copiato a Milano nel 1358, noto oggi attraverso diversi apografi. In questa conferenza, da un lato, presenteremo una selezione di postille che provengono dal codice milanese, cercando di ricostruirne diversi aspetti; dall’altro postuleremo l’esistenza di due nuovi Terenzi petrarcheschi, identificati grazie a postille autografe rinvenute in altri manoscritti.