

Conferenza di Antonio Iurilli
17 Novembre 2022
Conferenza di Antonio Iurilli
Orazio e l’editoria romana nell’età del libro antico
17 novembre 2022 Roma, Biblioteca
Angelica, 17:00
Nello sterminato territorio della fortuna editoriale a stampa del corpus oraziano nell’età del libro antico spicca, fin dagli anni dell’editio princeps (1471-1472), l’interesse dell’editoria romana per il princeps lyricorum. A partire proprio dal ruolo, certo o presunto, svolto dalla prototipografia capitolina nella prima diffusione a stampa di Orazio, la conferenza ripercorre le tappe salienti di quell’interesse ricostruendone le relazioni con i contesti culturali che attraversa: dalla cultura umanistica a quella del Rinascimento letterario e musicale; all’attività esegetica ‘moderna’; alla temperie della Riforma cattolica; alle traduzioni; alla ricezione “arcadica” del poeta di Venosa; alla “monumentalità” tipografica e filologica del “Secolo di Orazio” per antonomasia (il Settecento).